Questo album mi è stato richiesto dalla mia amica Federica per l'anniversario di matrimonio dei genitori. Voleva che fosse un breve racconto della loro vita insieme.
Ho utilizzato un tutorial della bravissima Cath ed ho scelto per decorarlo le splendide carte My Mind's Eye, Lost & Found Collection, acquistate presso il fornitissimo shop di Barbara, che voglio ringraziare per i suggerimenti e i consigli sempre preziosi e puntuali.
Le foto sono tante, quindi, se ne avete voglia, mettetevi comode.....
E' stato un lavoro impegnativo e, come al solito, riguardandolo, trovo tanti piccoli difetti.
Nell'insieme, però, ne sono soddisfatta e, quel che più conta, ai genitori di Federica è piaciuto molto.
Grazie per la pazienza
Monica
lunedì 26 settembre 2011
mercoledì 14 settembre 2011
Toc toc, c'è nessuno....?
Buonasera a tutte! E' proprio un bel po' di tempo che non aggiorno il blog....Vi avevo lasciato dicendovi che partivo per le vacanze...beh, sono tornata già da qualche settimana, anche se sono successe tante cose e il mio blogghino è passato un po' in secondo piano...
Qualcosa ho combinato, comunque, e la prima che vorrei mostrarvi è un piccolo oggetto in country painting che ho dipinto per mia figlia Giulia che è andata a studiare in un'altra città: si tratta di una tag musicale sulla quale ho rivisitato un progetto di Renee Mullins.
L'ho chiamato "l'angelo della casa" e spero sia di buon auspicio per i suoi progetti ed i suoi sogni e di buon augurio per i suoi primi passi da sola.
E' inutile che vi dica quale trambusto di sentimenti questa scelta abbia comportato in me, in tutti noi, però, nonostante un po' di malinconia, credo che sia una buona scelta, coraggiosa, importante per crescere e diventare davvero responsabili di sé (e poi dista poco più di un'ora di macchina....).
Bando alle ciance...ecco le foto:
Qualcosa ho combinato, comunque, e la prima che vorrei mostrarvi è un piccolo oggetto in country painting che ho dipinto per mia figlia Giulia che è andata a studiare in un'altra città: si tratta di una tag musicale sulla quale ho rivisitato un progetto di Renee Mullins.
L'ho chiamato "l'angelo della casa" e spero sia di buon auspicio per i suoi progetti ed i suoi sogni e di buon augurio per i suoi primi passi da sola.
E' inutile che vi dica quale trambusto di sentimenti questa scelta abbia comportato in me, in tutti noi, però, nonostante un po' di malinconia, credo che sia una buona scelta, coraggiosa, importante per crescere e diventare davvero responsabili di sé (e poi dista poco più di un'ora di macchina....).
Bando alle ciance...ecco le foto:
A presto
Monica
giovedì 4 agosto 2011
Card per un papà
Questa card è stata fatta per il papà di una mia collega. Ho usato un timbro Penny Black, che avevo già usato per un'altro biglietto maschile, il cagnolino con la cravatta.....delizioso, e la struttura easel, che è sempre bella e d'effetto. Finalmente sono riuscita ad usare i tickets di Tim Holtz, sono bellissimi, ma finora non avevo mai trovato il modo di inserirli in un progetto.
Fra qualche giorno andrò in vacanza e lì internet proprio non funziona, quindi ci rivedremo fra un po'.
Buone vacanze a tutte
Ciao
Monica
Fra qualche giorno andrò in vacanza e lì internet proprio non funziona, quindi ci rivedremo fra un po'.
Buone vacanze a tutte
Ciao
Monica
venerdì 29 luglio 2011
Piccole cards crescono
In attesa delle vacanze, dove vorrei ritagliarmi un po' di tempo anche per mettere mano ad un mini album sul nostro viaggio a Berlino, negli ultimi tempi ho fatto dei biglietti d'auguri per alcuni compleanni
Questa è la prima. L'ho fatta non conoscendone la destinataria, però fortunatamente mi hanno detto che le è piaciuta molto.
La seconda , invece, è per una mia amica, innamorata dei gatti: quale timbro migliore di uno di quei mici deliziosi di Penny Black..?
Ero un po' perplessa sulla scelta delle carte (anche a voi capita di spargere sul tavolo 100 carte, creare 100 abbinamenti e poi essere più indecise di prima...?), ma alla fine ne sono uscita soddisfatta.
Finalmente è finita la settimana lavorativa: spero di riuscire a terminare una cosina dipinta in country painting , è un regalo e ho tempi un po' stretti. Ce la farò.....?
Ciao
Monica
Questa è la prima. L'ho fatta non conoscendone la destinataria, però fortunatamente mi hanno detto che le è piaciuta molto.
La seconda , invece, è per una mia amica, innamorata dei gatti: quale timbro migliore di uno di quei mici deliziosi di Penny Black..?
Ero un po' perplessa sulla scelta delle carte (anche a voi capita di spargere sul tavolo 100 carte, creare 100 abbinamenti e poi essere più indecise di prima...?), ma alla fine ne sono uscita soddisfatta.
Finalmente è finita la settimana lavorativa: spero di riuscire a terminare una cosina dipinta in country painting , è un regalo e ho tempi un po' stretti. Ce la farò.....?
Ciao
Monica
giovedì 14 luglio 2011
Compleanno patchwork
Oggi sono proprio contenta. Ieri ho fatto un piccolo intervento chirurgico, è andato tutto bene e sono già a casa!! Mi sono tolta un bel pensiero.....
E così vi mostro il biglietto d'auguri che accompagnava la scatola del post precedente, allegra e luminosa come mi sento io oggi.
Mi sono fatta ispirare da alcune deliziose cards viste in rete, tra cui quelle bellissime di Giò, e ne ho costruita una con lo sfondo patchwork, usando per la prima volta un timbro digitale. L'ho acquistato presso Pink petticoat che fa dei timbri molto, molto carini, dalle linee semplici e delicate. Le carte sono Stella and Rose, di My Mind Eyes, che, come avrete capito se ogni tanto passate dalle mie parti, mi piacciono tantissimo!!
E così vi mostro il biglietto d'auguri che accompagnava la scatola del post precedente, allegra e luminosa come mi sento io oggi.
Mi sono fatta ispirare da alcune deliziose cards viste in rete, tra cui quelle bellissime di Giò, e ne ho costruita una con lo sfondo patchwork, usando per la prima volta un timbro digitale. L'ho acquistato presso Pink petticoat che fa dei timbri molto, molto carini, dalle linee semplici e delicate. Le carte sono Stella and Rose, di My Mind Eyes, che, come avrete capito se ogni tanto passate dalle mie parti, mi piacciono tantissimo!!
Con questa card partecipo ai seguenti challenges:
Ciao, alla prossima
Monica
venerdì 8 luglio 2011
La scatola dei gioielli
Avevo da un bel po' di tempo una scatola di legno grezzo. Doveva diventare una scatola del cucito per una mia cara amica. Nel frattempo però la mia amica si avvicinava ad un compleanno importante, tondo, e così un gruppo di noi ha deciso di regalarle un piccolo oggetto d'oro. Ho deciso che il cucito poteva aspettare ancora e la scatola è diventata un bel portagioe. Ho dipinto un pattern delizioso di Holly Hanley, country painter canadese molto brava. I suoi orsetti mi fanno impazzire..!! E sono così divertenti da dipingere!
Alla mia amica è piaciuto tanto e sono proprio contenta (anche se rimango in debito di una scatola per il cucito...!)
Ciao a tutte!!
Monica
Alla mia amica è piaciuto tanto e sono proprio contenta (anche se rimango in debito di una scatola per il cucito...!)
Ciao a tutte!!
Monica
lunedì 4 luglio 2011
Album mini mini per le maestre
Poco dopo la fine della scuola una mamma mi ha chiesto di fare due pensierini da regalare alle maestre del figlio per la fine del ciclo delle elementari e che contenessero alcune foto del bambino.
Ho creato due piccoli mini album identici nella struttura e variati nella carte e negli abbellimenti.
Ormai sono stati consegnati da un po' e sono stati molto graditi!
Voi che ne pensate?
P.S.: le scuole non sono finite per tutti: il mio "in bocca al lupo" a tutti i maturandi!!
Ciao
Monica
Ho creato due piccoli mini album identici nella struttura e variati nella carte e negli abbellimenti.
Ormai sono stati consegnati da un po' e sono stati molto graditi!
Voi che ne pensate?
P.S.: le scuole non sono finite per tutti: il mio "in bocca al lupo" a tutti i maturandi!!
Ciao
Monica
Iscriviti a:
Post (Atom)