lunedì 6 gennaio 2014

Prima che la Befana tutte le feste si porti via......

Dopo tanta lontananza dal mio blog, condivido con voi, proprio all'ultimo, alcune cosine fatte per Natale che ora, spero, alloggino serenamente nelle case di chi le ha ricevute.
Cominciamo con dei porta post-it a tema natalizio



Generalmente per i porta post it scelgo un tema più neutro, ma questi mi sono stati espressamente richiesti e devo dire che mi piacciono molto.
 Ho usato le fustelle nestabilities e i timbri abbinati di waltzingmouse, che desideravo da un sacco di tempo e che finalmente mi sono regalata. Ero così contenta di averli che li ho usati in tutte le salse, come tag per gli auguri, come semplici chiudipacco e, tridimensionali, come decorazioni. 
In tema country painting, invece, quest'anno volevo dedicarmi alle calamite, oggettini  adatti, secondo me, per un piccolo pensiero natalizio 


L'idea l'ho presa da Simona, di cui vi invito a visitare il blog, delizioso.
Calamite di Ikea e un po' più di impegno di quanto immaginassi, perchè ho trovato difficile dipingere su questo tipo di supporto. Però sono carine, vero?

E infine un buon proposito per il 2014, spero di essere più presente sul blog, di curarlo un po' di più e di continuare a chiacchierare di tanto in tanto con voi.
Buon anno a tutte!!!!

Monica 



lunedì 28 ottobre 2013

Explosion box per una nascita

Mi sono resa conto, guardando le foto che faccio ai miei lavori, che spesso mi dimentico di pubblicarle. E così oggi vi mostro un explosion box fatta qualche tempo fa per la nascita della nipote di un'amica.
Quanto mi piace farle! Certo, sono un po' impegnative, però sono sempre soddisfatta quando le ho finite.




La struttura è sempre la stessa: un cerchio scallop per ogni quadrato e poi spazio alla fantasia....!
Che mi dite, vi piace?

A presto

Monica

sabato 26 ottobre 2013

Piccoli cuochi natalizi

Ho trascurato un po' le mie cosine country, così oggi vi mostro un progetto dipinto per pal christmas time, che ogni mese ci propone un tema natalizio da dipingere. In questo caso si tratta di gingerbread, quei biscottini a forma di omino, tipici dei natali americani, che io, utilizzando un progetto di Renee Mullins, ho declinato in versione culinaria.


Io li trovo proprio simpatici e mi sono divertita a dipingerli.
Sicuramente andranno ad addobbare il mio albero di Natale che, se continua così, prima o poi collasserà   sotto il peso di tutti questi oggettini di legno. D'altra parte il tema natalizio è quello che mi piace di più nel country painting: quei Babbi natale cicciosi, le rennine, gli omini di neve....mi prudono le mani quando li vedo e devo, devo proprio dipingerli....!!!!!!

Ciao, a presto

Monica

domenica 29 settembre 2013

Card per un' amica

Questo biglietto è stato fatto qualche tempo fa per accompagnare il mini album su Londra, qualche post più giù, che ho regalato ad una cara amica per il suo compleanno.
Come spesso succede, rimango indietro con la pubblicazione delle cose che faccio, ma mi andava di farvi vedere questa card, perchè la trovo proprio energetica nei colori, e poi era tanto che non usavo una Tilda....




Post velocissimo, il ferro da stiro mi chiama....(sigh)
Ciao ciao

Monica

venerdì 13 settembre 2013

Tag di compleanno

Ultimamente, guardando in giro le splendide tag che vengono pubblicate, mi è venuta voglia di farne anch'io. Prima pensavo che fossero poco versatili, invece è proprio il contrario: possono diventare dei piccoli concentrati di tecnica e di fantasia, davvero divertenti da "costruire".
E così, per il compleanno di mia figlia Giulia, invece di un biglietto, le ho preparato una tag per accompagnare il regalo. Mi è piaciuto tantissimo farla, e ci ho messo anche poco, considerando quanto sono lenta di solito......



Per colorarla ho usato i Distress, mi piacciono sempre di più, creano delle nuances favolose e, in fondo, qualsiasi cosa combini, non sbagli mai... La pupazza è il timbro Angel of art di Suzi blu e la scritta fa parte di un pacchetto di timbri di  Dyan Reaveley (Dylusion), adorabili.



A Giulia è piaciuta tanto, che è la cosa più importante, ed io ho sperimentato qualcosa di nuovo.
Certo, non ho ancora il coraggio di osare molto, ma piano piano "pasticcerò" di più, perchè in fondo il vero divertimento di questo hobby è provare, giocare, essere curiose....

Ciao ciao

Monica

sabato 7 settembre 2013

Un anniversario importante!

Eh sì, ieri io e Graziano abbiamo toccato la fatidica soglia dei 25 anni di matrimonio!!!!
Sembra quasi impossibile che sia passato tutto questo tempo, poi guardi i figli, che sono diventati grandi, e ti rendi conto.....
Quando sono andata a comprare i confetti d'argento per le bombonierine che vi mostrerò, la signora mi ha detto che non ne aveva "non me le chiedono quasi più!". Ho pensato che eravamo stati fortunati, e anche bravi, a fare tutta questa strada insieme, con le sue difficoltà, le sue fatiche, con i nostri cambiamenti.
E allora una viaggio da soli, in Norvegia, fatto a luglio quando l'estate del nord è nel suo splendore, e ieri una cena fuori con le persone più care, e le mie scatoline con i confetti (bianchi).





Le scatoline le ho fatte al volo, il giorno prima, sono semplici ma belle, secondo me. L'embossing, a caldo e a freddo, è proprio di grande aiuto quando hai poco tempo!
L'idea era di fare anche un mini album della nostra storia insieme, ma ovviamente non ce l'ho fatta....(però lo farò, lo farò, promesso!).

E ora, passata la festa, torniamo alla normalità....vado a cucinare...!!!
A presto

Monica


domenica 28 luglio 2013

Mini of London

Dopo l'ennesima lunga assenza dal blog, eccomi con un mini album creato per una cara amica che in occasione di suo compleanno tondo tondo si è regalata una breve vacanza a Londra con il figlio.




Ho usato poche carte, giocate sui colori della bandiera inglese,  e ho cercato di utilizzare tecniche che non avevo ancora provato. Con una certa timidezza ho usato gli spray Dylusion, con cui ho visto fare cose fantastiche, ma a me manca ancora il coraggio.....



Non avevo mai provato l'embossing a caldo e mi è piaciuto tantissimo, rende le timbrate molto più belle, più "profonde"... 



Una pagina stampata su carta da lucido





Qualche dettaglio





Questo è uno spunto preso da internet, purtroppo non ricordo più dove, e trovo che sia un'idea proprio carina per contenere all'interno una sequenza di piccole foto





Un po' di washi tape (altro acquisto recente) e i bellissimi timbri di Dyan Reaveley





Beh, che dire, alla mia amica l'albumino è piaciuto molto e anche io sono abbastanza soddisfatta del risultato.
A chi è arrivata fono in fondo grazie per la pazienza e BUONE VACANZE a tutte!!!

Monica